Internet

Dati Personali: la nuova valuta nell’economia digitale

Siamo nell’era della data-driven economy, un’economia digitale basata sui dati personali, oggi considerati tra le risorse più preziose e definiti il “nuovo petrolio”. Queste informazioni, che includono dati come nome, email e preferenze online, sono il motore della monetizzazione dei dati personali e permettono ad aziende ed enti di migliorare i servizi, ottimizzare le campagne pubblicitarie […]

Dati Personali: la nuova valuta nell’economia digitale Read More »

Vantaggi e svantaggi di permettere agli spider AI di accedere ai contenuti di un sito web

L’avvento dell’intelligenza artificiale generativa (IAG) e l’uso crescente di web scraping da parte di spider AI hanno trasformato il panorama digitale. La decisione di permettere o limitare l’accesso degli spider AI ai contenuti di un sito web comporta una serie di vantaggi e svantaggi che devono essere attentamente valutati dai gestori dei siti web. Vantaggi

Vantaggi e svantaggi di permettere agli spider AI di accedere ai contenuti di un sito web Read More »

Proteggere i minori online: Parental Control di Stato e misure di sicurezza

Introduzione al “Parental Control di Stato” Prima della fine del 2023, è stata introdotta una novità significativa nel panorama del cyberspazio italiano: il “Parental Control di Stato“. Questa iniziativa, frutto di una delibera dell’AGCOM (Autorità Garante per le Comunicazioni), ha disposto che i fornitori dei servizi di accesso a Internet (ISP) devono mettere a disposizione

Proteggere i minori online: Parental Control di Stato e misure di sicurezza Read More »

6 Pratiche essenziali per proteggere la tua organizzazione dalla perdita di dati (DLP)

DLP, acroninimo di Data Loss Prevention, è il termine utilizzato per descrivere un insieme di tecnologie progettata per  prevenire la perdita, il furto o la divulgazione non autorizzata dei dati riservati all’interno di un’organizzazione. Le conseguenze di una violazione della sicurezza dei dati possono essere devastanti, causando danni finanziari e minando la reputazione aziendale. Per

6 Pratiche essenziali per proteggere la tua organizzazione dalla perdita di dati (DLP) Read More »

La cybersecurity nel 2023: dalla comprensione delle sigle all’importanza della protezione avanzata dei dati personali

Il mondo della cybersecurity è in continua evoluzione, con nuove terminologie e strumenti che emergono regolarmente per affrontare le crescenti minacce. Due concetti chiave in questo contesto sono gli antivirus e i sistemi *DR (Detection and Response), ma prima di immergerci in questi, esaminiamo alcune delle terminologie emergenti nel 2023. Terminologie chiave del 2023: XDR

La cybersecurity nel 2023: dalla comprensione delle sigle all’importanza della protezione avanzata dei dati personali Read More »

Truffa IBAN modificato: cosa fare se si è vittime e come proteggersi

La truffa dell’IBAN, conosciuta anche come attacco Man in the Mail (variante del Man in the Middle), è un fenomeno che si sta diffondendo con preoccupante rapidità. Questa tipologia di truffa si verifica quando un hacker, o un gruppo di hacker, intercetta e modifica le comunicazioni e-mail tra due parti, solitamente un fornitore e un

Truffa IBAN modificato: cosa fare se si è vittime e come proteggersi Read More »

Dark Web Report: la nuova funzionalità di Google per verificare se i propri account sono stati compromessi

Le violazioni dei dati personali e gli attacchi informatici sono sempre più frequenti, con un’ampia diffusione di data breach che si verificano quotidianamente. In risposta a questa situazione, Google ha deciso di implementare una nuova funzionalità chiamata “Dark Web Report” all’interno di Gmail, al fine di aumentare la sicurezza degli account utente attraverso la scansione

Dark Web Report: la nuova funzionalità di Google per verificare se i propri account sono stati compromessi Read More »

WordPress: Aggiornare il plugin Elementor per prevenire attacchi hacker

Gli esperti di sicurezza stanno allertando i proprietari di siti web WordPress: gli hacker stanno cercando attivamente di sfruttare una vulnerabilità critica nel plugin Essential Addons for Elementor. Questa vulnerabilità, identificata come CVE-2023-32243, è presente nelle versioni 5.4.0 a 5.7.1 del plugin e potrebbe permettere a malintenzionati non autenticati di reimpostare le password degli account

WordPress: Aggiornare il plugin Elementor per prevenire attacchi hacker Read More »

ChatGPT sbloccata in Italia: un’analisi del provvedimento del Garante

Il Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente rimosso il blocco provvisorio sull’utilizzo di ChatGPT in Italia. ChatGPT (o chat Generative Pre-trained Transformer) è un chatbot ideato dalla società statunitense OpenAI per rispondere in modo colloquiale alle più varie esigenze degli utenti. A seconda degli input ricevuti, tale tecnologia è in grado di

ChatGPT sbloccata in Italia: un’analisi del provvedimento del Garante Read More »

Dating online e San Valentino: attenzione alla privacy

Con l’aumento della popolarità dei siti e delle app di incontri, sempre più persone cercano l’anima gemella online. Proprio oggi, il giorno di San Valentino, il numero di utenti raggiunge il suo picco. Cogliamo l’occasione, allora, per ricordare quanto sia importante che le persone siano consapevoli dei rischi per la loro privacy quando utilizzano tali

Dating online e San Valentino: attenzione alla privacy Read More »

Torna in alto