Tutti
Cybersecurity
Data Breach
Internet
AI
GDPR
Soggetti
Uncategorized
marketing
Gli esperti di sicurezza stanno allertando i proprietari di siti web WordPress: gli hacker stanno cercando attivamente di sfruttare una vulnerabilità critica nel plugin Essential Addons for Elementor. Questa vulnerabilità, identificata come CVE-2023-32243, è presente nelle versioni 5.4.0 a 5.7.1…
Il Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente rimosso il blocco provvisorio sull'utilizzo di ChatGPT in Italia. ChatGPT (o chat Generative Pre-trained Transformer) è un chatbot ideato dalla società statunitense OpenAI per rispondere in modo colloquiale alle più…
Il “deep fake” è una tecnica che sfrutta l’intelligenza artificiale generativa per modificare in modo iperrealistico immagini, video o audio, andando a deformare in modo impercettibile la realtà. Il “deep nude”, invece, è una sottocategoria del “deep fake”: in questo…
Il team di PrivacyStudio sta lavorando alla realizzazione delle prossime edizioni del corso Privacy Specialist e dei nuovi corsi di formazione. Non perdere tutte le novità di PrivacyStudio! Compila il form e sarai aggiornato sulle prossime iniziative [gravityform id="24" title="false"…
Negli ultimi anni, il successo di un’impresa dipende sempre di più dall’efficacia delle campagne di marketing intraprese dalla stessa. Da qui, vi è un crescente utilizzo dei dati personali per fini commerciali, il quale è stato accompagnato da un'attenzione sempre…
Cosa è la Cyber Censura? La cyber censura, o censura online, è il controllo e la restrizione dell'accesso alle informazioni su internet da parte di governi, organizzazioni o enti privati. Questa pratica prevede il blocco o la limitazione dell'accesso a…