- All
- AI
- Consulente del lavoro
- COVID-19
- Cybersecurity
- Data Breach
- data governance
- dati particolari
- dati sanitari
- Decaloghi
- Diritto di accesso
- DPO
- GDPR
- Internet
- Lavoro
- malware
- marketing
- Professionisti
- sanità
- Sanzioni
- Soggetti
- telemarketing
- Uncategorized
- videosorveglianza
Il DPO: compiti e funzioni del Responsabile della Protezione dei Dati (RPD)
Novembre 10, 2023
Nessun commento
Dopo aver esaminato l’importanza e le circostanze in cui è necessaria la nomina di un Data Protection Officer (DPO) nel nostro articolo precedente, è ora ...
Leggi tutto →
6 Pratiche essenziali per proteggere la tua organizzazione dalla perdita di dati (DLP)
Novembre 3, 2023
Nessun commento
DLP, acroninimo di Data Loss Prevention, è il termine utilizzato per descrivere un insieme di tecnologie progettata per prevenire la perdita, il furto o la ...
Leggi tutto →
Chi è il DPO? Quando è obbligatorio nominarlo?
Ottobre 18, 2023
1 commento
DPO: quando e perché nominarlo tra obblighi ed esempi pratici Sono trascorsi più di cinque anni dall’applicazione del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, conosciuto ...
Leggi tutto →
La cybersecurity nel 2023: dalla comprensione delle sigle all’importanza della protezione avanzata dei dati personali
Settembre 8, 2023
1 commento
Il mondo della cybersecurity è in continua evoluzione, con nuove terminologie e strumenti che emergono regolarmente per affrontare le crescenti minacce. Due concetti chiave in ...
Leggi tutto →
Marketing e Soft Spam: la Cassazione definisce i confini
Luglio 20, 2023
Nessun commento
Il Caso del “Soft Spam” Nella sentenza n. 7555 del 15 marzo 2023, la Seconda Sezione Civile della Cassazione ha fornito un chiarimento cruciale sull’applicazione ...
Leggi tutto →
Truffa IBAN modificato: cosa fare se si è vittime e come proteggersi
Giugno 15, 2023
Nessun commento
La truffa dell’IBAN, conosciuta anche come attacco Man in the Mail (variante del Man in the Middle), è un fenomeno che si sta diffondendo con ...
Leggi tutto →
Come sanare i contratti conclusi violando la privacy: le indicazioni del Garante della Privacy
Giugno 12, 2023
Nessun commento
Nell’attuale contesto legale e normativo, è fondamentale porre attenzione sulla corretta conclusione dei contratti e alle possibili implicazioni legali associate alla violazione in materia di ...
Leggi tutto →
Dark Web Report: la nuova funzionalità di Google per verificare se i propri account sono stati compromessi
Giugno 5, 2023
Nessun commento
Le violazioni dei dati personali e gli attacchi informatici sono sempre più frequenti, con un’ampia diffusione di data breach che si verificano quotidianamente. In risposta ...
Leggi tutto →
WordPress: Aggiornare il plugin Elementor per prevenire attacchi hacker
Maggio 19, 2023
Nessun commento
Gli esperti di sicurezza stanno allertando i proprietari di siti web WordPress: gli hacker stanno cercando attivamente di sfruttare una vulnerabilità critica nel plugin Essential ...
Leggi tutto →