Data Breach

Garante indaga sui tamponi ATS: Ipotesi privacy violata

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha avviato una istruttoria nei confronti di Ats Milano per una presunta violazione della privacy in relazione alla conservazione delle informazioni relative ai risultati dei tamponi COVID-19. Inoltre, lo stesso Garante, ha presentato un esposto relativo alla piattaforma “Tampone in un click” sempre della Regione Lombardia. Ats

Garante indaga sui tamponi ATS: Ipotesi privacy violata Read More »

ENEL attaccata dagli hacker: 5 terabyte di dati e 14 milioni di riscatto

Un gruppo di hacker sostiene di aver attaccato con successo il gruppo ENEL, sottraendo circa 5 TeraByte di informazioni, attualmente l’azienda non ha però rilasciato dichiarazioni in merito. ENEL, leader in Italia per la produzione di energia elettrica, sembrerebbe essere nuovamente sotto attacco informatico. In particolare si tratterebbe di un attacco “ramsonware”, portato tramite il

ENEL attaccata dagli hacker: 5 terabyte di dati e 14 milioni di riscatto Read More »

Apple ha approvato un pericoloso malware

I cyber criminali hanno raggirato con successo i controlli effettuati da Apple nascondendo il temibile adware Shlayer con un installer di Adobe Flash, la svista è già stata corretta ma ha dimostrato che la leggenda per la quale gli utenti Apple sarebbero al riparo da infezioni informatiche è, appunto, solo una leggenda. La paternità della

Apple ha approvato un pericoloso malware Read More »

Data breach per la piattaforma CouchSurfing

La nota piattaforma per la condivisione di alloggi CouchSurfing sta attualmente indagando su di una violazione di dati personali dopo che gli hacker hanno messo in vendita mediante Telegram e alcuni forum dedicati le informazioni di 17 milioni di utenti. A confermarlo è un broker di informazioni, che acquista e rivende dati derivanti da data

Data breach per la piattaforma CouchSurfing Read More »

Rubati i dati di 1 milione di utenti: 13 arresti

Sottraevano dati personali dalla banca dati dei gestori telefonici allo scopo di rivenderle direttamente ai call center, un attività illegale che spiega molto bene quale sia il valore delle informazioni al giorno d’oggi. Le informazioni rubate comprendevano nomi, indirizzi, numeri di telefono, sufficienti a realizzare campagne commerciali massive e che non si limitavano al settore

Rubati i dati di 1 milione di utenti: 13 arresti Read More »

Garante Privacy: nel 2019 4 Data Breach al giorno.

Il Garante della privacy nella sua relazione annuale sottolinea l’ormai elevato rischio per le aziende, pubbliche e private di qualsiasi dimensione, di subire violazioni dei dati personali. Tali violazioni, non comportano solamente l’obbligo di notificare al garante entro 72 ore l’accaduto, ma espongono al rischio di vedersi irrogare una o più sanzioni economiche e di

Garante Privacy: nel 2019 4 Data Breach al giorno. Read More »

Data Breach per Foodora: geolocalizzazione dei clienti nelle mani degli hacker

Sono circa 727mila i clienti di Foodora coinvolti nel Data Breach che ha colpito la nota piattaforma per il food delivery, tra questi ci sono anche clienti italiani, oltre che provenienti da Australia, Austria, Canada, Emirati Arabi Uniti, Francia, Germania, Hong Kong, Liechtenstein, Olanda, Norvegia, Singapore e Spagna. A rivelare l’accaduto è la stessa Delivery

Data Breach per Foodora: geolocalizzazione dei clienti nelle mani degli hacker Read More »

Appalti in sanità: per partecipare necessario rispettare la privacy

L’esigenza delle aziende e organizzazioni in genere di adeguarsi alla normativa in materia di protezione dei dati personali non è una novità, già con l’entrata in vigore del Reg. Ue 2016/679 oramai due anni fa era evidente che nessuno avrebbe potuto sottrarvisi. Tuttavia, fino a tempi recenti, le conseguenze di un simile inadempimento rimanevano sul

Appalti in sanità: per partecipare necessario rispettare la privacy Read More »

Confermato data breach per noto provider e-mail

E’ confermato il gigantesco data breach subito dal provider email.it, le informazioni carpite si possono infatti trovare in vendita sul dark web in cambio di bitcoin. 600mila utenti coinvolti La conferma arriva direttamente dallo stesso provider mediante un breve comunicato pubblicato in questo sito. L’autore dell’attacco sarebbe NoName Hacking Group, che dice di aver già

Confermato data breach per noto provider e-mail Read More »

Torna in alto