- All
- Accessibility Act
- AI
- AI Act
- Consulente del lavoro
- COVID-19
- Cybersecurity
- Data Breach
- data governance
- dati particolari
- dati sanitari
- Decaloghi
- Diritto di accesso
- DPO
- GDPR
- Internet
- Lavoro
- malware
- marketing
- NIS2
- Privacy e minori
- privacy e social
- Professionisti
- sanità
- Sanzioni
- Soggetti
- telemarketing
- Uncategorized
- videosorveglianza
Legge 132/2025: cosa cambia (davvero) per privacy e AI in Italia
Ottobre 14, 2025
Nessun commento
La Legge 132/2025 è la prima normativa nazionale che “aggancia” l’AI Act dell’Unione europea (Reg. UE 2024/1689) e ...
Leggi tutto →
Diritto alla disconnessione: cosa prevede oggi la legge e come implementarlo davvero in azienda
Agosto 8, 2025
Nessun commento
Il diritto alla disconnessione non è uno slogan: è una misura concreta di tutela del benessere dei lavoratori e di sostenibilità organizzativa. In Italia esiste ...
Leggi tutto →
Dal GDPR all’Accessibility Act: progettare soluzioni digitali tra privacy e inclusività
Giugno 11, 2025
Nessun commento
Nel panorama normativo europeo convergono due pilastri della trasformazione digitale: da un lato, la tutela dei dati personali prevista dal Regolamento Generale sulla Protezione dei ...
Leggi tutto →
NIS2 e impianti fotovoltaici: quando scatta l’obbligo di iscrizione all’ACN
Gennaio 22, 2025
Nessun commento
Con il recepimento della direttiva NIS2 (Direttiva UE 2022/2555) attraverso il D.Lgs. 138/2024, l’Italia ha ampliato gli obblighi ...
Leggi tutto →
Dati Personali: la nuova valuta nell’economia digitale
Ottobre 30, 2024
Nessun commento
Siamo nell’era della data-driven economy, un’economia digitale basata sui dati personali, oggi considerati tra le risorse più preziose e definiti il “nuovo petrolio”. Queste informazioni, ...
Leggi tutto →
Adempimenti privacy per le palestre: cosa devi sapere per essere conforme
Settembre 20, 2024
Nessun commento
Nell’era digitale, la privacy è essenziale per le organizzazioni, incluse le palestre e i centri fitness che sono tenute ad adeguarsi alla normativa in materia ...
Leggi tutto →
Ransomware senza freni: strategia della “Quadrupla Estorsione”
Settembre 6, 2024
Nessun commento
Nel panorama attuale della sicurezza informatica, le organizzazioni si trovano ad affrontare minacce sempre più complesse e insidiose come la quadrupla estorsione. Questa recente evoluzione ...
Leggi tutto →
Vantaggi e svantaggi di permettere agli spider AI di accedere ai contenuti di un sito web
Agosto 8, 2024
Nessun commento
L’avvento dell’intelligenza artificiale generativa (IAG) e l’uso crescente di web scraping da parte di spider AI hanno trasformato il panorama digitale. La decisione di permettere ...
Leggi tutto →
Attacchi informatici: 10 modi in cui un autorizzato può aiutare (inconsapevolmente) un hacker
Luglio 12, 2024
Nessun commento
La consapevolezza e l’educazione sulla cybersecuirity sono fondamentali per prevenire gli attacchi informatici all’interno di un ambiente lavorativo. Ci sono alcuni modi in cui un ...
Leggi tutto →