GDPR

Tik Tok sotto la lente del Garante Privacy Europeo

Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati Personali (EDPB) ha avviato una task force dedicata ad una indagine e analisi della gestione del dato personale da parte di TikTok, il noto social network cinese popolare tra i giovanissimi. L’oggetto dell’indagine saranno le politiche di protezione dei dati personali messe in campo da TikTok, che, …

Tik Tok sotto la lente del Garante Privacy Europeo Leggi tutto »

Lockdown, riapertura e cybersecurity: le preoccupazioni dei professionisti

CheckPoint ha condotto un sondaggio che coinvolge oltre 270 professionisti della sicurezza informatica a livello modiale, il cui scopo è mostrare le modalità attraverso le quali le aziende hanno gestito e continueranno a gestire la sicurezza informatica nel corso della pandemia da covid-19. I risultati dell’indagine riportano le preoccupazioni degli esperti per i prossimi mesi …

Lockdown, riapertura e cybersecurity: le preoccupazioni dei professionisti Leggi tutto »

APP Immuni, via libera del Garante

Oggi il Garante per la Protezione dei dati personali ha reso noto di aver autorizzato il ministero della salute a procedere con il trattamento dei dati personali connesso alla discussa app immuni, ecco il comunicato: Il Garante per la protezione dei dati personali ha autorizzato il Ministero della salute ad avviare il trattamento relativo al …

APP Immuni, via libera del Garante Leggi tutto »

Privacy e 231: l’odv è responsabile o autorizzato? Interviene il Garante

Il garante ha recentemente fornito risposta ad un questione sollevata dall’Associazione dei Componenti degli Organismi di Vigilanza ex d.lgs. 231/2001. Il quesito riguardava in particolare la definizione del ruolo privacy dell’OdV in relazione ai flussi di informazioni rilevanti ai sensi dell’art. 6 co. 1 e 2 del d.lgs. 231/2001 con eslcusione invece del ruolo diverso …

Privacy e 231: l’odv è responsabile o autorizzato? Interviene il Garante Leggi tutto »

Test sierologici in azienda: i chiarimenti del Garante

La ripresa delle attività ha posto prepotentemente la questione della sicurezza sui posti di lavoro, il che ha portato molto datori di lavoro a pensare di effettuare test sierologici sui dipendenti per verificare se avessero o meno contratto il COVID-19 e fossero di conseguenza immuni. Tale pratica, certamente positiva dal punto di vista del contenimento …

Test sierologici in azienda: i chiarimenti del Garante Leggi tutto »

Nuove linee guida EDPB sui cookie, tutte le novità

Il 4 maggio l’EDPB ha emanato le nuove linee guida in materia di consenso che innovano, rispetto alle precedenti (adottate il 28 novembre 2017 e già modificate il 10 aprile 2018), due importanti punti in materia di cookie: La validità del consenso fornito dall’interessato quando interagisce con i cosiddetti cookie wall, cioè la pratica per …

Nuove linee guida EDPB sui cookie, tutte le novità Leggi tutto »

Garante privacy europeo: contact tracing e protezione dei dati personali

Come l’Italia altri paesi dell’Unione credono che il ricorso a sistemi di tracciamento dei contatti a rischio sia una delle misure fondamentali per poter proseguire serenamente nella fase 2, che prevede la convivenza con il Coronavirus. Il Garante Europeo Wojciech Wiewiorowski nel corso di un confronto con la commissione per le libertà civili del Parlamento …

Garante privacy europeo: contact tracing e protezione dei dati personali Leggi tutto »

Confermato data breach per noto provider e-mail

E’ confermato il gigantesco data breach subito dal provider email.it, le informazioni carpite si possono infatti trovare in vendita sul dark web in cambio di bitcoin. 600mila utenti coinvolti La conferma arriva direttamente dallo stesso provider mediante un breve comunicato pubblicato in questo sito. L’autore dell’attacco sarebbe NoName Hacking Group, che dice di aver già …

Confermato data breach per noto provider e-mail Leggi tutto »

Protezione dati e didattica a distanza

Le scuole di ogni ordine e grado sono ormai chiuse da oltre un mese e lezioni, esami e interrogazioni vengono ormai abitualmente svolte a distanza secondo le indicazioni del MIUR, le quali appaiono però carenti dal punto di vista della protezione dei dati personali e della sicurezza informatica. Consenso al trattamento dei dati personali All’interno …

Protezione dati e didattica a distanza Leggi tutto »

Emergenza coronavirus: sospensione del GDPR?

La situazione emergenziale sta comportando, nel nostro paese, la necessità di raccogliere e trattare una serie di dati personali in deroga alle regole previste dal GDPR e dalla normativa nazionale, Il decreto legge emanato il 9 marzo, esplicitamente, prevede all’art. 14 una sere di deroghe dirette a: Protezione civile Ministero della Salute Istituto Superiore di …

Emergenza coronavirus: sospensione del GDPR? Leggi tutto »

Torna in alto