sanità

Emergenza coronavirus: sospensione del GDPR?

La situazione emergenziale sta comportando, nel nostro paese, la necessità di raccogliere e trattare una serie di dati personali in deroga alle regole previste dal GDPR e dalla normativa nazionale, Il decreto legge emanato il 9 marzo, esplicitamente, prevede all’art. 14 una sere di deroghe dirette a: Protezione civile Ministero della Salute Istituto Superiore di […]

Emergenza coronavirus: sospensione del GDPR? Read More »

Testamento biologico e privacy

GDPR e dati delle persone defunte: Come noto il Reg. UE 679/2016 pur escludendo l’applicazione del GDPR ai dati delle persone decedute, prevedeva la possibilità per ogni Stato membro di prevedere norme che disciplinino il trattamento dei dati dei defunti. Tale facoltà è stata recepita dal legislatore italiano che con d.lgs. 101/2018 ha sancito che

Testamento biologico e privacy Read More »

Un malware attacca la nostra salute?

Tradizionalmente associamo il termine “malware” alla navigazione Internet, specie domestica ed eseguita da utenti poco esperti. Il malware, infatti, è uno strumento utilizzato per realizzare attacchi informatici ai dispositivi connessi alla rete che utilizziamo tutti i giorni, dallo smartphone al pc. In genere il tutto si risolve con una scansione antivirus e qualche fastidio, o, nei

Un malware attacca la nostra salute? Read More »

Torna in alto