Professionisti

Ospedali sotto attacco: la ricerca di UniTo e Sham

UniTo e Sham collaborano nella prima ricerca italiana sul cyber risk in ambito sanitario Coinvolte nella ricerca l’Università di Torino e Sham-Gruppo Relyens che pubblicano il white paper “Cyber Risk in Health Facilities: A Systematic Literature Review“. Un team di ricercatori tutto italiano, per la prima volta in questo ambito. In base a quanto riscontrato […]

Ospedali sotto attacco: la ricerca di UniTo e Sham Read More »

Nuove FAQ del Garante sui referti online

L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente pubblicato un aggiornamento delle Faq (Frequently asked questions) sui Referti online integrando la precedente versione con alcune novità derivanti dagli adempimenti introdotti dal Reg. UE 679/2016. Il nuovo intervento del Garante offre lo spunto per riflettere, ancora una volta, sui rischi connessi all’impianto di documenti sanitari

Nuove FAQ del Garante sui referti online Read More »

La fatturazione elettronica lede i principi del gdpr?

Con la memoria inviata dal Garante della privacy alla commissione Finanze della Camera, organo nel quale sono in corso le audizioni sul prossimo decreto fiscale (DL 124/2019) la fatturazione elettronica viene messa sotto la lente d’ingrandimento. Archiviazione Sproporzionata Una delle accuse mosse dal Garante sarebbe la sproporzione “qualitativa” dei dati archiviati, infatti questa archiviazione riguarderebbe,

La fatturazione elettronica lede i principi del gdpr? Read More »

Consulente del lavoro e GDPR: titolare o responsabile?

La professione del consulente del lavoro comporta inevitabilmente il trattamento di grandi quantità di informazioni relative a persone fisiche; di più, spesso si tratta di dati idonei a rivelare aspetti intimi della persona fisica, e che dunque rivestono particolare tutela da parte del GDPR. Si tratta dei c.d. dati particolari ex art. 9 GDPR e

Consulente del lavoro e GDPR: titolare o responsabile? Read More »

Torna in alto