Ultimi articoli del Blog

Tutti GDPR Internet Diritto di accesso lavoro videosorveglianza Cybersecurity malware Uncategorized COVID-19 Data Breach dati particolari Professionisti sanità

E-commerce: come adeguarlo a norma del GDPR?

Dall’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2016/679 anche la gestione dei dati personali trattati nei siti web è cambiata. Quali aspetti privacy interessano maggiormente un e-commerce? L’art.4 del Regolamento UE parte descrivendo il concetto di dato personale: “qualsiasi informazione riguardante una…
Leggi tutto

Eredità digitale e privacy: il diritto al ricordo

 È legale accedere ai dati di un familiare deceduto? Gli strumenti tecnologici diventano sempre più contenitori di ricordi, dati importanti, memoria di molteplici esperienze, ma cosa succede se l’interessato decede? I suoi familiari possono accedere alle informazioni contenute magari nel…
Leggi tutto

Videosorveglianza e privacy sul posto di lavoro

È corretto impiegare telecamere di sorveglianza per controllare i dipendenti? La risposta è NO, in quanto la Legge 300/1970 (Statuto dei lavoratori) vieta all’art. 4 l’uso di impianti audiovisivi e altre apparecchiature atte al controllo a distanza del personale dipendente. Inoltre, la normativa sulla privacy…
Leggi tutto

Il “Caso” E-voting, la Privacy e la segretezza viene garantita?

Che cosa è il voto elettronico? E come avviene il procedimento di votazione? Quali vantaggi apporterebbe? La segretezza del mio voto è garantita? Queste e tante altre domande potrebbero essere fatte soprattutto alla luce del parere favorevole da parte del…
Leggi tutto
Smartworking consigli utili per il lavoro remoto in sicurezza

Smartworking: consigli utili per il lavoro remoto in sicurezza

Ecco 10 consigli per lavorare in sicurezza comodamente dal divano di casa o dal proprio luogo preferito. La pandemia ha cambiato le modalità di lavoro prediligendo il lavoro da remoto o smartworking ma quali sono i rischi in cui si…
Leggi tutto

Ospedali sotto attacco: la ricerca di UniTo e Sham

UniTo e Sham collaborano nella prima ricerca italiana sul cyber risk in ambito sanitario Coinvolte nella ricerca l'Università di Torino e Sham-Gruppo Relyens che pubblicano il white paper "Cyber Risk in Health Facilities: A Systematic Literature Review". Un team di…
Leggi tutto