• All
  • AI
  • Consulente del lavoro
  • COVID-19
  • Cybersecurity
  • Data Breach
  • data governance
  • dati particolari
  • dati sanitari
  • Decaloghi
  • Diritto di accesso
  • DPO
  • GDPR
  • Internet
  • Lavoro
  • malware
  • marketing
  • Professionisti
  • sanità
  • Sanzioni
  • Soggetti
  • telemarketing
  • Uncategorized
  • videosorveglianza

10 consigli per evitare un data breach

Un data breach è una violazione della sicurezza che permette ad esempio a un attaccante di accedere a informazioni sensibili e protette come password, dati ...
Leggi tutto →

Il diritto all’oblio (diritto alla cancellazione): le novità introdotte dalla Riforma Cartabia in vigore dal 1° gennaio 2023

Il diritto alla cancellazione dei dati personali, più comunemente noto come diritto all’oblio, è uno degli “inediti” diritti che il Regolamento europeo 2016/679 (GDPR) attribuisce ...
Leggi tutto →

Quale multa (sanzione) si rischia per una newsletter senza consenso privacy?

Fare marketing prestando attenzione alla normativa privacy, 20.000€ di sanzione amministrativa per l’invio di un’e-mail promozionale senza il previo consenso dell’interessato. Un’organizzazione, a prescindere dalla ...
Leggi tutto →

Segnalare le chiamate da call center e telemarketing: dal Garante nuovo strumento

Il Garante semplifica la modalità per segnalare la ricezione di chiamate promozionali indesiderate da parte degli utenti: è ora disponibile una procedura telematica che consente ...
Leggi tutto →

Google Analytics: come eliminare un singolo utente Client-ID

è possibile eliminare un singolo interessato da Google Analytics che abbia esercitato il diritto alla cancellazione (noto anche come diritto all’oblio) ex art. 17 del ...
Leggi tutto →

Posso utilizzare Google Analytics nel mio sito?

IL GARANTE HA VIETATO L’UTILIZZO DI GOOGLE ANALYTICS? C’è un grande fermento in questi giorni in merito all’utilizzo di Google Analytics, che riguarda un gran ...
Leggi tutto →

E-commerce: come adeguarlo a norma del GDPR?

Dall’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2016/679 anche la gestione dei dati personali trattati nei siti web è cambiata. Quali aspetti privacy interessano maggiormente un e-commerce? ...
Leggi tutto →

Eredità digitale e privacy: il diritto al ricordo

 È legale accedere ai dati di un familiare deceduto? Gli strumenti tecnologici diventano sempre più contenitori di ricordi, dati importanti, memoria di molteplici esperienze, ma ...
Leggi tutto →

Videosorveglianza e privacy sul posto di lavoro

È corretto impiegare telecamere di sorveglianza per controllare i dipendenti? La risposta è NO, in quanto la Legge 300/1970 (Statuto dei lavoratori) vieta all’art. 4 l’uso di impianti audiovisivi e ...
Leggi tutto →
Torna in alto