Sono 46,5 i milioni di Euro in sanzioni comminate dal Garante per la Protezione dei dati personali nel corso del 2020, il dato è ancora più impressionante se si considera che il totale in tutta Europa è di poco più…
Si è molto discusso in piena pandemia della legittimità o meno, in termini di protezione dei dati personali, delle app di contact tracing, spingendo il Garante ad esprimersi in maniera affermativa pur con una serie di cautele molto stringenti, tra…
La celebre piattaforma di condivisione dati e file, utilizzata da milioni di utenti desktop e mobile, non risulterebbe sicura a causa di una vulnerabilità. Tale vulnerabilità sarebbe infatti in grado di permettere ai malintenzionati l'invio di malware e virus mediante…
La modalità browser privato o la modalità in incognito che utilizzi per navigare in rete non vi rende così protetti come pensate. Prima di fidarti completamente del tuo browser, scopri cosa può o non può fare. A che cosa serve…
A partire dal'entrata in vigore del GDPR nel Maggio del 2018 i fornitori di servizi si sono trovati sommersi da documenti di varia natura inoltrati dai propri clienti. Per i consulenti informatici, manutentori e via discorrendo si tratta in massima…
Gli hacker non guardano più alle infrastrutture delle aziende ma direttamente ai singoli dipendenti. A dirlo una indagine condotta da Proofpoint e dalla community di Facciamo Sistema - Cybersecurity attraverso un questionario recapitato ai CISO di 138 medie e grandi…